Torna alla pagina degli eventi

Alienazione, colpa e processo nell’opera di Franz Kafka

venerdì, 21 Marzo 2025

Cinzia Della Ciana e Stefano Pasquini tornano a parlare di Kafka.

Dopo il successo ottenuto nell’ottobre scorso a Casa Bruschi con l’Omaggio a K. per il suo centenario, i due  si rivolgono  ora, alle porte della primavera, e nella veste di scrittori, ad una platea di Colleghi Avvocati nella Sala Rosa del Comune di Arezzo, appunto  il 21 marzo alle ore 16.30.

L’evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Arezzo vede il patrocinio della Fondazione per la Formazione Forense il cui Presidente Avv. Andrea Iodice porterà i saluti in sede di apertura.

Perché Kafka in un convegno per gli Avvocati? Basti solo pensare che il grande scrittore boemo si laureò in giurisprudenza e fece pure un anno di tirocinio. Nelle opere di Kafka (in particolare nella famosa trilogia La metamorfosiIl processoIl castello) le sofferenze dei protagonisti sono il perno per svelare  anche a giuristi  quanto fondamentali siano un approccio  responsabile e adeguato alle regole e il riconoscimento giuridico e sociale dell’individuo e degli inalienabili diritti umani. E proprio un tale riconoscimento è il fondamento  di un’ organizzazione sociale che voglia essere in grado di raggiungere l’obiettivo della giustizia.

Il convegno prevede che dentro una sistematica cornice espositiva condotta da Stefano Pasquini prendano corpo i testi di Cinzia Della Ciana, ispirati alla detta trilogia, testi che verranno letti e commentati dai due Colleghi proprio alla luce della filosofia di K.

Di nuovo un esperimento in cui l’assurdo e l’incomunicabile, le due facce dell’alienazione, vogliono sciogliersi in un processo senza colpe  e trovare un senso grazie alla tecnica del paradosso.

  • Type: conferenza,Special Event
  • Time: 21 Marzo 2025 - 16:30 - 18:30