Continua il tour di CARTOliriche, la nuova silloge poetica di Cinzia Della Ciana (avvocato e scrittrice aretina) uscita da poco più di un mese per Helicon Edizioni.
Dopo la presentazione ad Arezzo, presso l’illustre Accademia Petrarca, e il doppio appuntamento al Salone Internazionale del libro a Torino, e la perfomance all’Accademia Casentinese nel suggestivo “Castello del Landino”, Venerdì 27 giugno alle ore 18.30 approda a Cascina nella Gipsoteca comunale, luogo caro all’Autrice perché ne è già stata ospite.
Sarà una serata tutta speciale che vedrà la sintonia di tante arti.
Si aprirà con i saluti dell’Assessore Bice Del Giudice e una breve introduzione, curata dal Prof. Andrea Matucci di UNISI. Poi spazio ad uno special reading poetico che si snoderà in un percorso lirico curato proprio dall’Autrice che darà voce alle sue nuove poesie commentate da proiezioni di fotografie e apposite sonorizzazioni.
Insomma un approccio performante per avvicinare il pubblico ad un genere letterario, commenta Della Ciana, che oggi è fin troppo abusato da chi scrive – rischiando a tratti di degradarsi a slogan che vanno a capo a caso o a sfoghi autoreferenziali – e poco frequentato da chi legge, perché relegato idealmente a settore di nicchia. Si tratta dell’ennesima sfida che porta l’Autrice questa volta a “spedire” poesie che pitturano versi di paesaggi e di messaggi, ovvero “cartoliriche”, ma sempre suonando le parole. Parole che si mescolano a parole secondo un ritmo che suggestiona ed evoca, esaltando la ricchezza della nostra lingua contro l’imperante atrofia del linguaggio. Linguaggio che si mescola ad altri linguaggi, ovvero quello musicale e quello visivo, per un coinvolgimento sensoriale più completo degli spettatori che susciti emozioni.