L’esperienza del Salone è paragonabile a quella di un’immersione. Ma dopo due anni di “astinenza” (se non si considera l’edizione autunnale ’21) il bagno di folla è quanto più ti inebria. Numeri da record, ospiti importanti, iniziative svariate in contemporanea, un vortice di libri, file di persone in attesa di entrare nelle sale, una bussola […]
Sommerso oblio, gondole Qui vagano gli spiriti fra cieli, canali e inferi labirinto misterico dove si esorcizza il male col caos del carnevale perenne è il mascherare di parrucche e spessa cipria il grottesco funerale. Ma il pesce sirena strega pensieri coi suoi scudieri e sulla soglia sta il monito: sciabordare e dondolare. Sono casse […]

Tre passi con Dante”, libro scritto a quattro mani da Cinzia Della Ciana e Andrea Matucci, è stato premiato a Palazzo Vecchio nell’ambito del prestigioso XXXVIII Premio Firenze riservato alla letteratura e alle arti visive. La cerimonia si è svolta sabato 11 dicembre 2021 alla presenza delle autorità e della giuria, che ha assegnato al volume pubblicato da Edizioni Helicon la segnalazione […]

Pablo Picasso diceva ” “Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere”. “Comprendere” questa parola il cui etimo significa “prendere insieme”, figurativamente abbracciare. E quello che abbiamo vissuto il 21 agosto a “Concerto Italiano” per l’Autismo 2021 presso l’Anfiteatro Romano di Arezzo è stato un abbraccio corale che ha annullato barriere e […]

I nostri passi estivi con Dante ( e non solo)

Mi giunge un dono di cui sono veramente orgogliosa senza cedimenti a modestia. Ecco accade che mi è appena stato recapitato il dizionario – con aggiunta antologica di testi – “Letteratura 2.0” – Orientamenti nella Letteratura italiana del nuovo millennio, nuovo parto della Helicon Edizioni. Dunque in una sorta di edificio a più piani, dove […]

Molto più di un libro, una composizione a quattro mani da eseguire per intraprendere un viaggio in compagnia di un Dante poeta e uomo trascinato dai suoi personaggi più inquieti

Al Castello di Poppi sospesi in atmosfere da limbo clicca qui

La nostra Toscana dove il genius loci alligna, eccoci al Castello di Gargonza – dove Dante si rifugiò nel 1304 – che fa da sfondo a versi indimenticabili dell’Inferno clicca qui

Con Andrea Matucci auguriamo un buon camino in poesia con questo nostro video clicca qui