La nostra Toscana dove il genius loci alligna, eccoci al Castello di Gargonza – dove Dante si rifugiò nel 1304 – che fa da sfondo a versi indimenticabili dell’Inferno clicca qui

La nostra Toscana dove il genius loci alligna, eccoci al Castello di Gargonza – dove Dante si rifugiò nel 1304 – che fa da sfondo a versi indimenticabili dell’Inferno clicca qui
Con Andrea Matucci auguriamo un buon camino in poesia con questo nostro video clicca qui
Nell’ambito del progetto “Il Suono della Poesia” il “laboratorio”, Music Room ha realizzato un book trailer che è presentato nella relativa pagina Facebook, oltre che nell’omonimo canle You Tube. Ecco quindi che con i disegni del Maestro aquilano Stefano Ianni e con la musica originale di Francesco Smelzo nasce un accattivante approccio alla lettura di […]
Se fosse un colore la poesia di Adriana Gloria Marigo sarebbe l’azzurro, quell’”azzurro teso” cennato nella raccolta Senza il mio nome (Campanotto Editore, 2015) e tante volte invocato nelle sue più varie tonalità nella nuova opera Astro immemore (Prometheus Editore, 2020). L’azulejo porteghese intriso di fado, il celeste sereno delle robbiane, il blu di Prussia […]
Il 5 settembre alle 11 nell’ambito delle prestigiose celebrazioni del Premio Casentino viene attribuito a Cinzia Della Ciana il Premio d’onore 2020 per la poesia. L’onore di entrare in un albo che dal 1979 registra nomi d’eccellenza (Caproni, Spaziani, Bufalino, Luzi, Ramat, Cucchi, Zeffirelli, Sgarbi….). Lo stupore del cammino. La magia del disincanto. La necessità […]
Il Presidente del Premio ‘La Città della rosa’, in concordanza con il Comitato d’Onore, la Presidenza Onoraria, la Presidenza Esecutiva e la Commissione Giudicante, ha annunciato in data 12.6.2020 l’ inserimento di Cinzia della Ciana fra le “Eccellenza Donna Italia 2020”: Donne, come le insignite della Eccellenza Donna International, che si sono distinte per alti […]
«Les Aveugles» de Charles Baudelaire Contemple-les, mon âme; ils sont vraiment affreux!Pareils aux mannequins; vaguement ridicules;Terribles, singuliers comme les somnambules;Dardant on ne sait où leurs globes ténébreux. Leurs yeux, d’où la divine étincelle est partie,Comme s’ils regardaient au loin, restent levésAu ciel; on ne les voit jamais vers les pavésPencher rêveusement leur tête appesantie. Ils […]
“Senza dubbio non ti guardava. Era rimasto tutto il tempo fermo al primo tavolino sulla strada col sigaro in mano e gli occhiali a specchio che abbagliano. Dietro alle lenti lo sguardo chissà dov’era. Perso dietro al fumo che non accendeva. Ma senza dubbio non ti guardava. Eppure il dubbio lo alimentava se ogni tanto […]
Con Andrea Matucci leggiamo la lirica di Paul Eluard “Liberté” nel testo originale e nella traduzione da me curata per celebrare questa giornata del 25 aprile LIBERTÉ – PAUL ÉLUARD Sur mes cahiers d’écolierSur mon pupitre et les arbresSur le sable sur la neigeJ’écris ton nom Sur toutes les pages luesSur toutes les pages blanchesPierre […]